Le attivitą di controllo vengono svolte sia in concomitanza con la gestione (in quanto parte integrante di essa) che in momenti successivi, anche per verificare l'efficacia e l'affidabilitą dei sistemi di gestione e controllo utilizzati.
Il complesso delle norme regolamentari in materia (Reg. (CE) 438/01) individua tre principali funzioni:
- l'attivitą di gestione e controllo (controllo di I livello);
- l'attivitą di pagamento;
- la verifica dell'efficacia del sistema di gestione e controllo (controllo di II livello).
Per quanto riguarda l'attivitą di controllo ordinario, nel Complemento di Programmazione sono stati individuati gli uffici responsabili a livello di Misura dell'espletamento di tali funzioni e la metodologia adottata nel rispetto delle indicazioni fornite dalle "Linee - guida per l'organizzazione dei sistemi di gestione e controllo e la predisposizione delle piste di controllo" elaborate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
I controlli di secondo livello, da effettuarsi su un campione rappresentativo di operazioni cofinanziate, corrispondente almeno al 5% delle spesa totale ammissibile, sono rivolti alla verifica dei seguenti aspetti:
a)
concreta applicazione ed efficacia dei sistemi di gestione e controllo;
b) relativa concordanza, per un adeguato numero di registrazioni contabili, con i pertinenti documenti giustificativi, detenuti dagli organismi intermedi, dai beneficiari finali e dagli organismi o imprese che eseguono le operazioni;
c) esistenza di un'adeguata pista di controllo;
d) conformitą della natura e dei relativi tempi di esecuzione alle disposizioni comunitarie, al capitolato approvato per l'operazione e ai lavori effettivamente eseguiti per un adeguato numero di voci di spesa;
e) conformitą della destinazione o della prevista destinazione dell'operazione a quella indicata nella richiesta di finanziamento comunitario;
f) rispetto dei limiti di cui all'art. 29 del Reg. CE 1260/99 (e di ogni altro limite imposto dalle disposizioni comunitarie applicabili ai contributi finanziari della Comunitą, che dovranno essere corrisposti ai beneficiari finali senza decurtazioni o ritardi ingiustificati;
g) effettiva disponibilitą del pertinente cofinanziamento nazionale;
h) conformitą delle operazioni cofinanziate alle norme e alle politiche comunitarie, ai sensi dell'articolo 12 del Reg. CE 1260/99.
Assistenza alla struttura incaricata dei controlli di II livello |