L'Autoritā di Pagamento del PON Trasporti 2000-2006 č il Ministero delle infrastrutture.
Le funzioni dell'Autoritā di Pagamento sono disciplinate dal Reg. (CE) n. 438/01.
Le principali competenze dell'Autoritā di Pagamento sono:
- formulare annualmente alla Commissione Europea, tramite del Ministero dell'Economia e delle Finanze, le previsioni sulle domande di pagamento per l'esercizio in corso e per quello successivo;
- aggregare le rendicontazioni di spesa prodotte dai diversi titolari di Misura avvalendosi del supporto dell'Ufficio di coordinamento delle attivitā di Monitoraggio;
- elaborare le domande di pagamento intermedie e finali (sia per la quota comunitaria FESR che per la quota nazionale), certificando le spese effettivamente sostenute dai beneficiari finali e attestate dai Responsabili dei flussi finanziari;
- presentare le domande di pagamento, indicate al punto precedente, al Ministero dell'Economia e delle Finanze (per la quota nazionale) ed alla Commissione Europea (per la quota comunitaria);
- presentare, ai fini del pagamento del saldo, entro 6 mesi dal termine di chiusura dell'intervento, la Dichiarazione rilasciata dall'organismo responsabile del controllo di II livello, la cui finalitā č attestare la fondatezza della domanda di pagamento del saldo stesso;
- garantire che i beneficiari finali ricevano quanto prima, senza decurtazioni e senza ritardi ingiustificati, gli importi corrispondenti alla partecipazione dei Fondi a cui hanno diritto (Art. 32 Reg. 1260/99);
- verificare la regolaritā delle operazioni finanziate a titolo del Programma (art. 38, parr. 2 e 4 Reg. (CE) n. 1260/99) ;
- procedere alla restituzione dei contributi comunitari e nazionali non utilizzati dai beneficiari finali nei termini previsti all'IGRUE (Ministero dell'Economia e delle Finanze);
- adottare appropriate iniziative di verifica della correttezza delle dichiarazioni di spesa certificate alla Commissione quali, ad esempio, l'accertamento che le operazioni cofinanziate siano state effettivamente realizzate.
|